Cinema

  • 12 anni schiavo in corsa per l’Oscar

    Esce nelle sale 12 Anni Schiavo, terza prova registica dell’inglese Steve McQueen, affermatosi con il magnifico struggente Hunger (2008), sua opera prima alla quale è seguito Shame (2011), più controverso del precedente nonostante si sia avvalso della sempre straordinaria interpretazione di Michael Fassbender. 12 Anni Schiavo di McQueen è già stato premiato ai Golden Globe…

  • Frankie and Alice: Halle Berry arriva con tre anni di ritardo

    Se controllate le nomination ai Golden Globe di tre anni fa scorgerete, fra i vari nomi, anche quello di Halle Berry per Frankie and Alice e, sebbene accada non di rado che alcuni film finiscano nel dimenticatoio senza nemmeno un passaggio in sala, stupisce che un titolo che raggiunge una certa fama nel circuito dei…

    Altro in: Prossimamente
  • Jesse Eisenberg si sdoppia in The Double

    The Double, la nuova pellicola di Richard Ayoade basata su Il Sosia di Fëdor Dostoevskij, potrebbe essere l’occasione decisiva per una svolta di carriera per Jesse Eisenberg, ancora intrappolato in un eccessivo giovanilismo. E a guardare il trailer c’è da avere buone aspettative: atmosfere forse troppo grottesche e comiche rispetto al romanzo di origine, ma…

    Altro in: Prossimamente
  • La grande storia d’amore fra Katharine Hepburn e Spencer Tracy

    Non c’è amante del cinema che si rispetti che non conosca la grande storia d’amore fra Katharine Hepburn e Spencer Tracy, forse la più “bella” mai vissuta fra le colline di Hollywood per intensità e profondità dei due protagonisti, che hanno segnato alcune delle pagine più memorabili del cinema statunitense. E ora quella storia d’amore…

    Altro in: Attori
  • Sotto una buona stella, scoppiettanti Cortellesi e Verdone

    Nasce Sotto una Buona Stella un Carlo Verdone maturo, degno di aspirare ad essere il portabandiera di quella commedia all’italiana lontana dalla ribalta di un tempo. I soliti noti non ci sono più. Quelli che restano si abbandonano facilmente alla risata grassa e caciarona. Carlo Verdone invece segue il suo percorso senza lasciarsi contaminare. Sotto…

  • Trascendence: il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale

    Siamo da tempo abituati a un certo sguardo tenebroso che la fantascienza è solita rivolgere verso computer, robot e intelligenze artificiali, basti anche solo HAL 9000 quale esempio di questa tendenza, eppure negli ultimi tempi ci sembra di notare un certo approcciarsi più positivo al tema, modalità che trova il suo più alto esempio nell’imminente…

    Altro in: Prossimamente
  • Strepitoso Redford in All is Lost

    All is Lost, regia di J.C. Chandor. Un film così non è mai stato girato prima d’ora. Un unico attore protagonista, Robert Redford, impegnato in uno strepitoso monologo senza parole, tutto sguardi e interiorità profonde, quelle di un uomo solo contro la forza e la potenza dell’oceano. In pieno luglio. Oceano Indiano. All’estremo largo dell’Indonesia….

  • Un sabotaggio per Arnold Schwarzenegger

    Il ritorno al cinema di Arnold Schwarzenegger non ha impressionato più di tanto ma la storia potrebbe cambiare con Sabotage, il nuovo film di David Ayer di cui vi presentiamo un primo trailer. Il rilancio dell’attore austriaco è stato concepito sulla serie di un gruppo di pellicole d’azione di scarsa qualità tecnica che cercavano di…

    Altro in: Prossimamente
  • A proposito di Davis

    New York, 1961. I ragazzi con la chitarra si incontrano a Washington Square la domenica. A volte si vede passare Woody Guthrie. Per chi non l’avesse mai visto sarebbe sufficiente dare un’occhiata alla scritta sulla sua chitarra: “this machine kills fascists”. Anche Pete Seeger frequenta a volte la piazza. Si suonano canzoni folk. I jazzisti…

  • Colin Farrell, Rachel Weisz e un amore d’aragosta

    Qui su solocine usiamo con molta parsimonia due parole: capolavoro e genio. Pensiamo che siano un bel po’ inflazionate e che si tenda a scriverle ogni due per tre, senza molta riflessione. Ma quando emerge il nome di Yorgos Lanthimos ci viene subito in mente genio e se pensiamo al suo Kynodontas (2009) eh, ci…

    Altro in: In cantiere

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloCine.net – Guida e storia del cinema supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009