Cinema
The Wolf of Wall Street: Matthew McConaughey ruba la scena a Leonardo DiCaprio
Qualcuno aveva perso di vista Martin Scorsese? Qualcuno forse pensava che, dopo alcune prove opache, uno dei più grandi registi viventi fosse pronto a scomparire lentamente dai radar cinematografici? Qualcuno forse dovrà ricredersi dopo questo testosteronico trailer di The Wolf of Wall Street che ci restituisce tre artisti nella loro massima forma possibile. Sceneggiato da…
Altro in: AttoriStar Trek, Into Darkness
Jeffrey Jacob Abrams, ovvero JJ, e ‘il successo è garantito’. Senza alcun dubbio è uno tra i produttori, registi, sceneggiatori, musicisti capace più di chiunque altro di tramutare in spettacolo autenticamente fruibile ogni sua creatura. Le serie televisive da lui ideate o prodotte, hanno cavalcato audience come altri solo raramente, e non certo con la…
Drift, la grande onda del surf arriva ad agosto
Point Break, Un mercoledì da leoni, Surf’s Up, Blue Crush: non sono poi molti i film ambientati nel mondo del surf e da agosto potremo aggiungere al ristretto gruppo anche Drift, pellicola scritta da Morgan O’Neill e diretta da quest’ultimo insieme a Ben Nott. La storia è ambientata, con un cambio geografico interessante rispetto alla…
Altro in: ProssimamenteG.I. Joe 3: squadra che vince non si cambia
Chi lo avrebbe detto? Quando Jon M. Chu venne incaricato di dirigere il secondo film della franchise di G.I. Joe nessun critico o esperto di cinema avrebbe scommesso molto su questo regista che in precedenza aveva girato pellicole che con l’azione non avevano poi molto a che fare: Step Up 2: The Streets, Step Up…
Altro in: In cantierePaulette e i dolcetti da sballo
Paulette di Jérome Enrico è una commediola dalle tinte bonariamente dark con tanto di lieto fine alla Frank Capra, ispirata a fatti davvero accaduti in Francia. La protagonista assoluta è lei, Bernadette Lafont, musa della ‘nouvelle vague’ -ha recitato per Truffaut e Godard- tornata sulle scene nei panni di Paulette, ovvero un’acida vecchietta xenofoba e…
Crisis Zero: l’umanità è di fronte alla peggiore minaccia della storia
Crisis Zero è un modo per indicare in codice il momento in cui la crisi raggiunge il punto di non ritorno. Come fa intuire il logo che vedete qui accanto, si tratta di pericolo/morte esteso a tutti i continenti. Eventi disastrosi si succedono infatti in varie parti del mondo. Tra essi esiste sicuramente una connessione…
Altro in: In cantiere, ThrillerPrime foto per Joaquin Phoenix in Inherent Vice
Avevamo già scritto in precedenza di come Paul Thomas Anderson sembri essersi dato una mossa rispetto ai suoi normali ritmi produttivi e a pochi mesi dall’uscita del suo The Master è già ben il là con la lavorazione di Inherent Vice, del quale emergono alcune foto che ritraggono Joaquin Phoenix in uno strano abbigliamento… Inherent…
Altro in: In cantiereCattive notizie per il sequel di Blade Runner?
Forse non bisognerebbe cominciare già a preoccuparsi, visto che il progetto è ancora parecchio distante nel tempo e può accadere di tutto, ma alcune delle notizie riguardanti il sequel di Blade Runner, messo in cantiere da Ridley Scott nella doppia veste di produttore e regista, non convincono più di tanto. Se già molti fan sono…
Altro in: In cantierePrisoners: come ti trasformo Hugh Jackman in vigilante
Non è difficile mettere insieme un cast di grandi star, se si hanno i giusti finanziamenti. Meno facile è saper scegliere le star giuste e riuscire a trovare per ogni attore il ruolo più adatto ma Denis Villeneuve sembra un vero maestro in questa complicata arte, a giudicare dal trailer di Prisoners. Prisoners mette in…
Altro in: In cantiereSolo Dio perdona di Nicolas Winding Refn
Dopo il successo di Drive, premiato l’anno scorso a Cannes, il danese Nicolas Winding Refn, uno dei migliori giovani registi europei, ci riprova e tenta di andare oltre se stesso con Solo Dio perdona, presente alla kermesse della Croisette con il risultato che, stavolta, il pubblico e la critica si sono divisi a metà. Applausi…
Altro in: Attori, Azione, Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, In sala, Recensioni, Registi