Cinema
Freakonomics – Trama e trailer
Freakonomics. Le divertenti verità sulla crisi è il titolo di una collezione di documentari che scandagliano il lato misterioso degli esseri umani mediante l’utilizzo della scienza economica. La pellicola si basa sul bestseller Il film è basato sul bestseller dallo stesso titolo opera dell’economista Steven Levitt e dal giornalista Stephen J. Dubner. Il libro parte…
Altro in: Prossimamente, TrailerLa Migliore Offerta di Tornatore
La Migliore Offerta di Giuseppe Tornatore è nelle sale dal 1° gennaio, come fosse davvero un’offerta migliore per il nuovo anno, in grado di dare anche nuovo smalto all’asfittico panorama del cinema nostrano. Gran merito va anche alla sagacia dei due giovani produttori, Isabella Cocuzza e Arturo Paglia, i quali, con la loro Paco Cinematografica, hanno già…
Mai Stati Uniti – Trama e trailer
Il nuovo film dei fratelli Vanzina, Mai Stati Uniti, narra le vicende di Antonio, un cameriere sul lastrico a causa della sua passione per il gioco d’azzardo. E poi di Angela, segretaria single che soffre di ansia e attacchi di panico; di Nino un tempo di professione meccanico, ora divorziato e disoccupato; di Carmen, precaria…
Altro in: Prossimamente, TrailerVita di Pi, spettacolare film di Natale
Yann Martel è un giovane romanziere franco-canadese giunto al successo con il suo pluripremiato romanzo Vita di Pi, affascinante alla prima lettura tanto da richiederne almeno una seconda per addentrarsi fino in fondo agli angoli più remoti della vicenda, capaci di svelare molteplici spunti spirituali e non solo. Il libro ha richiamato l’attenzione della Fox…
Un secondo trailer per Il Grande Gatsby
Il Grande Gatsby, la nuova pellicola di Baz Luhrmann (Ballroom, Romeo + Giulietta, Moulin Rouge!, Australia), sarebbe dovuta uscire in sala proprio in questi giorni ma Warner Brothers, forse spaventata dall’eccessiva concorrenza natalizia, ha preferito spostare l’esordio della pellicola di qualche mese e, come già spiegato, bisognerà attendere fino al 10 maggio 2013 prima di…
Altro in: ProssimamenteLa migliore offerta: Trama e trailer del film di Giuseppe Tornatore
Virgil Oldman (impersonato dal vincitore di premio Oscar Geoffrey Rush) è un vero genio, ma molto stravagante, profondo conoscitore dell’arte, stimato e noto in tutto il globo. Nella sua vita non c’è spazio per i sentimenti, ma solo fino al giorno in cui una donna misteriosa (Sylvia Hoeks) lo invita a recarsi nella sua residenza…
Altro in: Prossimamente, TrailerVin Diesel sarà il tenente Kojak su grande schermo
Qualcuno ricorda Kojak, o Il Tenente Kojak, come era conosciuta la serie qui in Italia? 118 episodi, cinque stagioni e un personaggio di culto che per parecchio tempo, a metà anni Settanta, dominò la televisione statunitense con i suoi modi da duro, alle prese con una città, New York, che in quel periodo viveva una…
Altro in: AttoriCon l’Hobbit, un viaggio inaspettato a caccia di draghi
Peter Jackson si lancia in un nuovo viaggio tolkeniano, tanto inaspettato quanto atteso dai fan de Il Signore degli Anelli. Con il suo Hobbit riparte l’avventura, o meglio inizia, la storia, al cui epilogo abbiamo già assistito tra il 2001 e il 2003. Evidentemente i tre miliardi di dollari incassati e le decine di Oscar…
G.I. Joe – La Vendetta. Questa volta fanno sul serio
La franchise riguardante i G.I. Joe, con il suo primo film del 2009, ha suscitato reazioni piuttosto diversificate fra gli spettatori e critici: in molti ne hanno lamentato certa scarsa qualità mentre si andava comunque formando una base di fan devota e appassionata dei personaggi tratti dai noti giocattoli Hasbro. Il prossimo capitolo, G.I. Joe…
Altro in: ProssimamenteMoonrise Kingdom: Anderson nel regno della luna
Wes Anderson torna a raccontare, con il suo personalissimo stile, della vita e dell’amore, con l’accento amaro che gli è proprio quando punta la macchina da presa sugli eventi che il destino regala con compiaciuta indifferenza agli esseri umani. Moonrise Kingdom è il titolo del film di Anderson arrivato finalmente nelle sale dopo avere avuto…
Altro in: Cannes, Recensioni