Cinema
Io e Te, soave magia di Bertolucci
Due sono i film che, a Cannes, hanno emozionato in modo particolare: Amour di Michael Haneke, premiato con la Palma d’Oro, e Io e Te, di Bernardo Bertolucci. Due cineasti settantenni amatissimi dal pubblico e dalla critica, capaci di stupire sempre, esaltandoci, ciascuno a suo modo, con ogni loro impresa sul set. Haneke affida a…
Altro in: Recensioni, RegistiFlight, il ritorno di Robert Zemeckis al live action
Robert Zemeckis ha avuto una grandissima carriera cinematografica e i titoli presenti nel suo curriculum sono una impressionante sequenza di successi, tale da avergli permesso, più di dieci anni fa, una svolta sperimentale nel mondo della performance capture, tecnica che ha saputo padroneggiare più di chiunque altro. Ora, con Flight, eccolo tornare a un concetto…
Altro in: ProssimamenteE io non pago, l’Italia dei furbetti – Trama e trailer
Il maresciallo Remo Signorelli e il brigadiere Riccardo Riva della Finanza devono mettere a punto un blitz antievasione a Poltu Quatu, centro turistico sulla costa nordorientale della Sardegna. Ci sono infatti alcune “mele marce” che circolano attorno al commercialista Massimiliano Grilli, un “maestro dell’evasione fiscale”. Remo si imbatte per caso nel suo vecchio amico Fulvio,…
Altro in: Prossimamente, TrailerMichael Fassbender protagonista di Assassin’s Creed
Mentre i film tratti dai fumetti di super eroi hanno ormai da tempo raggiunto una buona media qualitativa, per le pellicole originate dai videogiochi sembra molto più difficile trovare un buon equilibrio e anche i titoli che hanno riscosso un certo successo, da Silent Hill a Resident Evil, non riescono a spiccare più di tanto….
Altro in: AttoriMama: “piccoli” brividi prodotti da Guillermo Del Toro
Mama è, prima ancora di essere un film horror, la fiaba a lieto fine di Andy Muschietti che ha trovato in Guillermo Del Toro il giusto ed esperto produttore in grado di dargli fiducia, consigli e fondi per trasformare il suo iniziale cortometraggio in una pellicola che presto esordirà su grande schermo. Il secondo trailer…
Altro in: ProssimamenteDominik lucido e amaro in ‘Cogan, Killing them Softly’
Con il film Cogan, Killing them Softly, il regista neozelandese Andrew Dominik dirige Brad Pitt per la seconda volta dopo il successo de L’assassinio di Jesse James del 2007. Tra i due c’è notevole intesa e se ne ha la sensazione anche in questa nuova prova, considerando poi che Pitt figura pure tra i produttori…
Qualche ritardo (e delusione) per Il Grande Gatsby
Stiamo ormai seguendo da anni la nascita di quello che a tutti gli effetti, per capacità del cast e sforzo produttivo, dovrebbe essere il film definitivo sul capolavoro di Francis Scott Fitzgerald, e abbiamo accompagnato la produzione da certe difficoltà iniziali fino all’intervento risolutivo della Warner Brothers. Ecco che tale attesa è stata infine premiata…
Altro in: ProssimamenteZero Dark Thirty: Bigelow conduce la caccia a Bin Laden
Con una certa lentezza, visto che il film è comunque in uscita il 19 dicembre, cominciano a spuntare immagini, notizie e trailer di Zero Dark Thirty, la pellicola che trova di nuovo insieme il team vincente di The Hurt Locker, ovvero Kathryn Bigelow alla regia e Mark Boal alla sceneggiatura. Il film, come noto, mette…
Altro in: ProssimamenteIl matrimonio che vorrei – Trama e trailer
Meryl Streep e Tommy Lee Jones sono protagonisti di questa commedia diretta da David Frankel e sceneggiata da Vanessa Taylor. Questa la trama: Dopo trentun’anni di matrimonio ormai quasi in fin di vita per la routine, la cinquantenne Maeve convince il marito a sottoporsi ad una settimana di terapia matrimoniale/sessuale nel tentativo rivitalizzare il loro…
Altro in: Prossimamente, TrailerOn the Road: meriti e limiti del film di Walter Salles
Francis Ford Coppola acquista nel ’70 i diritti del romanzo On the Road di Jack Kerouac, scritto nel ’51 e pubblicato nel ’57, che racconta le scorribande senza freni di alcuni amici tra la East e la West Coast. Operazione azzardata anche solo pensare di portare sullo schermo quella scrittura apparentemente semplice, ma capace di…
Altro in: Drammatico, Recensioni