Drammatico
Educazione siberiana, da Nicolai Lilin a Gabriele Salvatores
Gabriele Salvatores è il regista di Educazione siberiana, il riuscito film tratto dall’omonimo romanzo di Nicolai Lilin. I due si sono incontrati, conosciuti e intesi forse proprio sui disegni più intimi della storia. Il libro, criticato da qualcuno sulla veridicità della vicenda, è l’accorato racconto dell’autore intorno alle sue stesse origini, intrecciatesi con la caduta…
Sean Penn contro la Gangster Squad
Chissà come avrebbe commentato Eddie Bunker a proposito di questo nuovo film poliziesco dal titolo Gangster Squad, lui che, appena diciassettenne, venne rinchiuso a San Quintino, aggiudicandosi il poco invidiabile primato del più giovane recluso della storia del famoso penitenziario, salvo poi diventare uno scrittore di noir di qualità e poi anche attore, assai caro…
Paul Walker, ruolo molto intenso in Hours
Grande momento per Paul Walker che intende rifarsi dopo un periodo di relativa inattività: prima ovviamente il ritorno con Fast and Furious 6, quindi l’importante ruolo da protagonista in Agent 47 e adesso, girato qualche tempo fa, spunta anche Hours, un film che lo vede in un ruolo ben diverso da quelli cui ci ha…
Altro in: DrammaticoIncanto del Re della Terra Selvaggia
Il cinema riesce a volte, all’improvviso, inaspettatamente, a rinverdire l’incanto della sua magia, quella primitiva, arrivando a emozionare, magari con immagini toccanti, o con trame esili, ma sature di sfumature alle quali poi si ritorna con la mente e con il cuore. Benh Zeitlin, giovanissimo e apprezzato autore di corti, è stato capace di trasformare…
Altro in: Attori, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Fantasy, Festival e premi, In sala, Oscar, Recensioni, RegistiLes Misérables di Tom Hooper
I miserabili, gli ultimi, coloro che non possono affermare il diritto alla vita e che della legge, semmai, diventano vittime, salvo poi redimersi nella scintilla divina che sta in ciascun uomo, pronta a ravvivare la speranza di vita e la volontà di resurrezione. Questi sono I Miserabili di Victor Hugo, raccontati in uno dei romanzi…
Altro in: Attori, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Oscar, Recensioni, RegistiSpielberg con Lincoln verso l’Oscar
Steven Spielberg è uno dei più grandi tycoon di Hollywood, oltre a essere un grande e geniale cineasta. Ogni suo film diventa subito un prodotto di successo sul mercato. Ha collezionato un numero esagerato di premi, tutti strameritati. Si potrebbe affermare che Spielberg rappresenti la perfetta equazione tra arte e mercato. Tant’è, ancora una volta,…
Altro in: Attori, Biopic, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Golden Globe, In sala, Oscar, Recensioni, RegistiLa Migliore Offerta di Tornatore
La Migliore Offerta di Giuseppe Tornatore è nelle sale dal 1° gennaio, come fosse davvero un’offerta migliore per il nuovo anno, in grado di dare anche nuovo smalto all’asfittico panorama del cinema nostrano. Gran merito va anche alla sagacia dei due giovani produttori, Isabella Cocuzza e Arturo Paglia, i quali, con la loro Paco Cinematografica, hanno già…
Dominik lucido e amaro in ‘Cogan, Killing them Softly’
Con il film Cogan, Killing them Softly, il regista neozelandese Andrew Dominik dirige Brad Pitt per la seconda volta dopo il successo de L’assassinio di Jesse James del 2007. Tra i due c’è notevole intesa e se ne ha la sensazione anche in questa nuova prova, considerando poi che Pitt figura pure tra i produttori…
On the Road: meriti e limiti del film di Walter Salles
Francis Ford Coppola acquista nel ’70 i diritti del romanzo On the Road di Jack Kerouac, scritto nel ’51 e pubblicato nel ’57, che racconta le scorribande senza freni di alcuni amici tra la East e la West Coast. Operazione azzardata anche solo pensare di portare sullo schermo quella scrittura apparentemente semplice, ma capace di…
Altro in: Drammatico, RecensioniUn sapore di ruggine e ossa – recensione
L’uomo arriva da lontano. Cammina con lo sguardo assente per le strade di Parigi. Pochi passi dietro di lui lo segue il figlio di cinque anni. Hanno solo i vestiti che indossano e tanta fame. Salgono su un treno diretto in Costa Azzurra. L’uomo rovista tra gli avanzi lasciati dai passeggeri. Mangiucchiano qualcosa e non…
Altro in: Drammatico, Recensioni